ATTACCHI DI PANICO
Se per la salute generale la respirazione è importante, la relazione tra respiro e attacchi di panico cruciale è diretta. Solamente dagli inizi degli anni ottanta il DAP (disturbo da attacchi di panico) stato inserito nel manuale diagnostico e statistico redatto dalla American Psychiatric Association come disturbo specificamente identificato. Ho avuto presto modo di riconoscere con certezza il rapporto esistente fra l’insorgere delle crisi di panico e gli squilibri associati alla respirazione, e già nel 1986 fu pubblicato sul Corriere…